Comunicato stampa 1 maggio 2022 - bike to work
bike to work logo
Comunicato stampa

Al via bike to work 2022: previsti oltre 80'000 ciclisti!

1° maggio 2022. Oggi prende il via bike to work, la più grande azione di promozione della bicicletta e della salute condotta in Svizzera. Pro Velo Svizzera si aspetta che oltre 80'000 persone utilizzino la bicicletta per recarsi al lavoro nei mesi di maggio e giugno.

Adrian Freiburghaus, responsabile di progetto bike to work: «Dopo due anni difficili, sembra profilarsi un anno da record assoluto: attualmente, il numero delle aziende partecipanti è superiore di oltre il 30% rispetto all’anno precedente. Ad oggi, più di 2’513 aziende (anno precedente: 1932 aziende) si sono iscritte alla sfida in bicicletta. Secondo la nostra stima, altre 300 aziende si iscriveranno entro fine maggio.»

Oggi, domenica 1° maggio 2022, le strade sono ancora tranquille ma al più tardi domani, quando riprenderà il traffico delle ora di punta, decine di migliaia di lavoratori si recheranno al lavoro in bicicletta.

Dopo due anni pieni di incertezze per le aziende, molti lavoratori ritornano in ufficio. Diversi studi dimostrano che l’obbligo di lavorare da casa ha portato a una mancanza di attività fisica, e quindi all’aumento del girovita. Per molte aziende, bike to work è l’iniziativa ideale per garantire maggiore movimento e rafforzare lo spirito di squadra tra i collaboratori.

Laetitia Anglade dell’azienda Insolight SA di Renens (VD): «Partecipiamo dal 2019. Agire nel rispetto dell’ambiente rientra nei nostri valori fondamentali. Per questo motivo, la sfida bike to work è per noi una buona occasione per influire positivamente sul clima e sul nostro benessere. Ci aiutiamo a vicenda a riparare le nostre biciclette e si crea un fantastico spirito di squadra. È sempre divertente confrontare il numero dei chilometri percorsi. Alla fine, assegniamo un premio interno alla persona che ha percorsi di più!»

Gli Ospedali universitari svizzeri si sfidano nella «Battle Royale»

Gli Ospedali universitari svizzeri di Basilea, Berna, Ginevra e Zurigo fanno un passo in più per bike to work. Gareggiano infatti gli uni contro gli altri e hanno lanciato per l’occasione la «Battle Royale». Su una landing page creata appositamente su biketowork.ch, è possibile visualizzare a colpo d’occhio i risultati attuali di questa sfida interna tra Ospedali.

Nina Tammler, responsabile Servizio per lo sviluppo sostenibile della Insel Gruppe «bike to work è un appuntamento fisso nel calendario del Gruppo Insel da molti anni, perché abbiamo a cuore la promozione della salute e la tutela dell’ambiente. Questa divertente prova di forza con gli altri Ospedali universitari è un ulteriore stimolo per i nostri collaboratori a salire in bicicletta e pedalare insieme!»

È possibile iscriversi entro fine maggio

Le aziende e i partecipanti interessati possono iscriversi online al Challenge 2022 fino al 31 maggio 2022.

Chi altro partecipa?


Scopri la community #biketowork con il nuovissimo elenco delle aziende!



Andare in bici – ma in tutta sicurezza!


I 3 consigli più importanti per andare in bicicletta in modo sicuro e piacevole.