Comunicato stampa 7 luglio 2022 - bike to work
bike to work logo
Comunicato stampa

Continua il boom della bicicletta – un anno record per bike to work: in 80'000 percorrono 20 milioni di chilo-metri!

Berna, 7 luglio 2022. La 16a edizione della challenge bike to work supera tutte le precedenti edizioni con una crescita del 30% rispetto all'anno precedente: più partecipanti, più squadre, più aziende e più chilometri. Nei mesi di maggio e giugno 80‘556 partecipanti provenienti da 2‘829 aziende hanno percorso 22‘184‘698 chilometri in bicicletta per andare al lavoro. Vi ha aderito anche l’azienda Google Svizzera, che incoraggia il pendolarismo ecologico in biciclet-ta.

Mai Poffet, capoprogetto di bike to work, è soddisfatta di questa evoluzione: "Per molte collaboratrici e molti collaboratori partecipare a bike to work è una boccata d’aria fresca nella loro quotidianità lavorativa e porta slancio nel team. Il successo di quest'anno si basa su numerosi fattori, il più importante dei quali è sicuramente il "clima post-Covid". Le collaboratrici e i collaboratori rientrano negli uffici, le azien-de vogliono rafforzare i team e offrire qualcosa al proprio personale. Molte aziende utilizzano questa azione per rinsaldare lo spirito di gruppo e l'atmosfera di ottimismo".

Anche le aziende hanno riconosciuto il valore della bicicletta e la promuovono atti-vamente. Patrick Warnking, country director di Google Svizzera: “La bicicletta e i mezzi di trasporto pubblici sono la modalità di trasporto preferita da Google Svizzera. Per noi è importante che le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori possano recarsi al lavoro in bicicletta come pure spostarsi fra nostre sedi in modo rapido e sicuro. Promuoviamo attivamente l'uso della bicicletta e qui a Zurigo mettiamo a disposizione delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori oltre 1500 moderni parcheggi per biciclette. Sosteniamo pure l'espansione della rete e delle infrastrutture ciclabili, che sono essenziali per la micromobilità sostenibile. E investiamo nell'innovazione delle informazioni e dei percorsi per le biciclette in Google Maps”.

Nella challenge bike to work 2022, il 28% dei partecipanti ha aderito con una e-bike. Nel 2019 la percentuale era del 19%. L'e-bike sta diventando sempre più interessante agli occhi dei pendolari e sostituisce gli spostamenti in auto, che risultano inefficienti e dannosi per l'ambiente.

Informazioni

Mai Poffet, capoprogetto bike to work, 079 385 73 04
Juerg Haener, communication manager Pro Velo Svizzera, 076 456 30 58

Chi altro partecipa?


Scopri la community #biketowork con il nuovissimo elenco delle aziende!



Andare in bici – ma in tutta sicurezza!


I 3 consigli più importanti per andare in bicicletta in modo sicuro e piacevole.