FAQ

Domande più urgenti e risposte più importanti

Qui troverai le risposte alle domande più frequenti. Se non è il caso, ti rispondiamo
per telefono al numero +41 31 318 54 13 per e-mail all'indirizzo info@biketowork.ch

ISCRIZIONE

Wie kann ich bei bike to work teilnehmen?

bike to work è un’iniziativa di promozione della salute rivolta alle aziende. Appena la tua azienda è iscritta alla sfida (challenge) puoi partecipare a bike to work. Crei un profilo personale, lo assegni alla tua azienda e registri regolarmente nel calendario i giorni in cui usi la bicicletta.

Come iscrivo un‘azienda?

Crei dapprima un profilo personale. Successivamente registri la tua azienda e la iscrivi alla challenge. Dopo l'iscrizione sei registrata/o come coordinatrice o coordinatore per la tua azienda. Se la tua azienda figura già in elenco, è il coordinatore in azienda a doverla iscrivere.

Cosa significa essere coordinatrice o coordinatore?

Prima dell'inizio dell'azione, informi internamente le collaboratrici e i collaboratori della partecipazione della tua azienda, li incoraggi a iscriversi con una squadra e li motivi per la challenge. Come coordinatrice o coordinatore hai a disposizione una pagina personale dove registrare l'azienda, aggiornare i dati della tua azienda, formare squadre ed esportare elenchi. Inoltre puoi modificare i dati di ogni squadra e aggiornare il calendario con gli spostamenti in bicicletta di tutti i partecipanti.

Quando avrà luogo il prossimo Challenge bike to work?

Il Challenge bike to work si svolge ogni anno durante i mesi di maggio e giugno. Puoi iscrivere la tua azienda a partire da metà gennaio per una partecipazione in maggio, in giugno o durante entrambi i mesi.

Posso iscrivere la mia azienda anche quando la sfida è già iniziata?

Sì. Puoi iscrivere la tua azienda anche con un brevissimo preavviso.

Come posso cancellare il mio account?

È possibile eliminare il proprio account e tutti i dati nel proprio profilo utente. A tal fine, accedere al proprio profilo, scorrere verso il basso e fare clic su “cancellare l'account”.

PARTECIPAZIONE

Quando scade il termine d'iscrizione per i partecipanti?

Se la tua azienda si è annunciata per la sfida di maggio, il termine d'iscrizione scade il 30 aprile. Per le aziende che hanno aderito alla sfida di giugno, i partecipanti devono annunciarsi entro il 31 maggio. Tuttavia ti consigliamo di iscriverti alla sfida un mese prima. In questo modo hai tutto il tempo per costituire una squadra e prepararti a dovere.

Posso scegliere in quale mese partecipare?

La tua azienda indica in quale mese puoi partecipare a bike to work. Maggio, giugno o entrambi i mesi. Alla rubrica „azienda“ vedi i mesi in cui la tua azienda ha aderito a bike to work.

Perché devo far parte di una squadra?

La sfida bike to work non è solo una questione di ciclismo, ma anche di spirito di squadra. Affrontare la sfida insieme è molto più divertente ed è un ottimo modo per i colleghi di lavoro di scambiarsi idee. Inoltre, le squadre di 4 persone partecipano anche all'estrazione di premi collettivi.

È possibile formare anche squadre più numerose?

Si accettano solo squadre di massimo quattro partecipanti. È possibile partecipare anche in squadre da 2 o 3 o come individui, ma solo le squadre da 4 parteciperanno all'estrazione dei premi collettivi.

Come modifico la mia azienda?

Non puoi modificare autonomanente la tua azienda. Comunicaci via mail all'indirizzo info@biketowork.ch il nome del tuo nuovo datore di lavoro e noi aggiorneremo i dati per te.

Lavoro da casa, posso comunque partecipare?

Sì, nei giorni di home office contano i tuoi spostamenti privati in bicicletta.

Possono partecipare anche i collaboratori di una sede all'estero?

Sì, è possibile. Tuttavia, al momento dell'iscrizione, l'azienda deve indicare tutte le persone che lavorano nelle sedi partecipanti, in modo da poter calcolare le quote di partecipazione.

Può aderire anche un amico di un collega di lavoro?

No. Possono partecipare solo i dipendenti delle aziende iscritte. Inoltre tutti i componenti della squadra devono essere alle dipendenze del medesimo datore di lavoro.

Posso partecipare a piedi?

Una persona per squadra può partecipare rinunciando alla bicicletta, ma spostandosi a piedi, con i pattini ecc. utilizzando la propria forza muscolare.

È possibile praticare la mobilità mista?

La combinazione con il trasporto pubblico o con l'auto è consentita. Una parte del percorso tra casa e lavoro deve semplicemente essere effettuata con la bici.

Posso partecipare con una e-bike?

L'utilizzo di una e-bike è consentito.

Sono assicurato se ho un infortunio durante bike to work?

L’assicurazione è compito dei partecipanti. Tutti i lavoratori sono assicurati in Svizzera contro gli infortuni sul lavoro.

CALENDARIO

Cosa inserisco nel calendario?

Inserisci nel calendario come sei arrivato al lavoro. Dopo aver selezionato il giorno, accedi al menu di inserimento cliccando sul simbolo della matita in basso a destra. Ora hai a disposizione tre opzioni: VERDE: Sei andato al lavoro in bicicletta, a piedi o con la forza dei tuoi muscoli oppure li hai utilizzati durante il periodo di homeoffice. Inserisci i chilometri totali percorsi nell'apposita casella e conferma l'inserimento premendo il pulsante verde «con bicicletta». ROSSO: Hai lasciato la tua bicicletta a casa e ti sei recato al lavoro esclusivamente con i mezzi pubblici o il trasporto privato motorizzato. In questo caso seleziona il pulsante rosso «senza bicicletta». Questo vale anche per i giorni di homeoffice senza utilizzo della bicicletta. GRIGIO: Non hai lavorato (giorno libero, vacanza, malattia o assenza di altro genere). In questo caso clicca sul pulsante grigio «giorno non lavorativo».

Cosa succede se non inserisco nulla?

Se non inserisci alcun dato nel calendario, verrà compilato automaticamente all'inizio del giorno successivo. È possibile distinguere fra:
  • giorni feriali: automaticamente rosso «senza bicicletta»
  • sabato/domenica: automaticamente grigio «giorno non lavorativo».
Tuttavia la marcatura automatica può essere corretta successivamente cliccando sul giorno corrispondente.

Posso inserire i giorni non lavorativi in anticipo?

Sì, è possibile: seleziona uno o più giorni futuri e segnali in grigio con «giorno non lavorativo». È possibile inserire giornate turchesi o rosa solo nello stesso giorno o successivamente.

Posso inserire chilometri nel calendario nei giorni non lavorativi?

No, nei giorni non lavorativi devi inserire in grigio «giorno non lavorativo»

Quali tragitti rientrano nella mia sfida e posso conseguentemente registrare nel mio calendario?

Puoi registrare tutti i chilometri che percorri lungo il tragitto casa-lavoro, ovvero il tratto di strada per recarti sul posto di lavoro e quello per rientrare a casa. Le deviazioni serali partendo dall’azienda per rincasare, passando magari dal lido o da un punto panoramico, possono essere incluse nel conteggio. Se lavori in home office, si può di inserire i tuoi tragitti privati in bicicletta svolti durante i giorni di lavoro da casa nel calendario.

Come vengono calcolate percentualmente nel mio calendario e nella mia azienda le giornate in bicicletta?

La somma dei giorni verdi viene divisa per la somma dei giorni lavorativi effettivi (verdi e rossi) e moltiplicata per 100. Si ottiene così la percentuale delle giornate in bicicletta. Trovi questo dato sul tuo stato personale come pure sullo stato dell'azienda.

App

Con quali apparecchi è compatibile l’applicazione?

L’applicazione è compatibile con telefoni Android- o iOS. Nel caso di Android la app presuppone che sia installata Android 5 o una versione più recente. Nel caso di iOS l’app richiede iOS 12.4 o una versione più recente ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.

Perché l'app non traccia con precisione sui cellulari Android?

Affinché il tuo tracker funzioni in maniera precisa, dev'essere aperta (in background) anche l'app bike to work. Per fare questo, è necessario disattivare l'ottimizzazione del consumo della batteria. Il consumo della batteria aumenterà solo leggermente.

ESTRAZIONE

Quali sono le condizioni per partecipare all’estrazione dei premi?

Se utilizzi la bicicletta per almeno la metà dei tuoi giorni lavorativi, partecipi automaticamente all’estrazione dei premi individuali. Tutte le squadre di 4 persone, nelle quali ogni membro si è recato al lavoro in bicicletta per almeno il 50% dei giorni lavorativi, hanno anche l’opportunità di vincere i premi collettivi.

Entro quando devo registrare i giorni in cui utilizzo la bicicletta e i chilometri percorsi?

Puoi registrare i giorni e i chilometri entro il 2 luglio 2025 alle ore 23:59. In seguito non è più possibile inserire nuovi dati o modificare i dati già immessi nel sistema.

Quando vengono resi noti i vincitori?

I nomi dei vincitori vengono pubblicati il 8 luglio 2025 su social media e comunicati via mail e tramite il sito web di bike to work. I premi vengono inviati per posta al più tardi a metà agosto.

Come si calcola il risparmio di CO2?

Non si calcola il risparmio ma l'equivalenza, cioè si considera la quantità di CO2 che sarebbe stata prodotta se i chilometri percorsi fossero stati fatti con un'auto che emette 144 g/km di CO2. Per un calcolo esatto del tuo consumo/risparmio, puoi consultare il comparatore online di Mobitool

Perché la classifica si basa sui giorni di lavoro e non sui chilometri percorsi?

L'obiettivo di bike to work è di recarsi al lavoro in bici il più spesso possibile. Con questa sfida intendiamo incoraggiarvi a utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Non importa quanto lungo sia il tuo percorso per andare al lavoro. Ciò che conta è che usi la bici per spostarti.

Come viene calcolato il piazzamento della mia squadra sulla pagina dell'azienda?

La classifica sarà in ordine decrescente in base ai seguenti criteri: 1. percentuale, 2. giorni e 3. chilometraggio. Se un criterio è in parità tra due squadre, sarà il criterio successivo a decidere.

La tua privacy è importante per noi

bike to work e i terzi selezionati impostano cookie o tecnologie simili per scopi tecnici e - con la tua consenso - per l'esperienza utente, la misurazione dei risultati e la pubblicità (pubblicità personalizzata). In caso di rifiuto, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili. Utilizza il pulsante di consenso per accettare l'utilizzo di tali tecnologie. Utilizza il pulsante di rifiuto per continuare senza accettare l'utilizzo.

Rifiuta
Accetta